Corso di avvicinamento alla professione di Guida Turistica

Subito dopo l’inaugurazione del Nodo di San Nicandro Garganico (FG) all’interno di Galattica sono partiti due corsi di avvicinamento/orientamento come amiamo definirli noi a due professioni scelte non a caso, ma mirando alla loro stretta appartenenza al territorio locale.

La prima figura è stata quella della Guida Turistica, professione ideale per i giovani che amano viaggiare, scoprire nuove culture e interagire con persone di diverse origini. Con questo input di 20 ore abbiamo scoperto tra i nostri giovani la passione per la storia, l’arte e le tradizioni, e l’idea di poter essere un cammino professionale molto gratificante per loro. Una proposta non solo che ha permesso ai giovani di approfondire la conoscenza del proprio territorio, ricco di bellezze storico-artistico e naturali, ma anche di sviluppare competenze utili per future attività lavorative nel settore turistico.

Attraverso le “Passeggiate in paese alla scoperta dei nostri tesori” i giovani coinvolti hanno scoperto e riscoperto il valore dei tesori del territorio; la Chiesa Madre di San Nicandro, esempio pregevole di arte barocca, con affreschi e opere di artisti locali.

Il Museo Civico: se pur temporaneamente chiuso, custodisce reperti storici e testimonianze della vita contadina e artigianale del passato.

L’iniziativa ha incentivato la salvaguardia del patrimonio e ha stimolato la partecipazione attiva dei giovani cittadini nella valorizzazione e promozione della propria cultura.

Il successo di questo corso potrebbe fungere da modello per altre realtà locali, ispirando iniziative simili in altri comuni. La valorizzazione del patrimonio, infatti, rappresenta una opportunità per promuovere il territorio, stimolare l’economia locale e preservare la cultura per le future generazioni.

La fruizione del bene patrimoniale non è solo una questione di accessibilità, ma richiede un impegno collettivo per la valorizzazione e la tutela di ciò che rappresenta la storia e l’identità di un luogo.  A conclusione i giovani partecipanti hanno esternato l’idea di far diventare questo tipo di percorsi formativi un modello di successo da replicare all’interno della programmazione Galattica anche futura e perché no, allargare ed ampliare l’offerta formativa organizzando passeggiate anche nei nodi limitrofi scoprendo e mettendo in rete anche i beni patrimoniali dei paesi viciniori e meno conosciuti.

Share the Post:

Articoli correlati